Ue, 300 milioni di aiuti umanitari per l'Afghanistan

All'inizio dell'anno la cifra di aiuti previsti per l'Afghanistan si aggirava attorno ai 57 milioni di euro.
Con la crisi innescata dalla presa di potere dei talebani e l'emergenza umanitaria in corso, l'Unione europea ha quintuplicato la posta: sono previsti circa 300 milioni di aiuti umanitari per sostenere il popolo afghano, anche attraverso la spedizione di materie prime nel Paese.
L'ha annunciato su twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Una dichiarazione di intenti che precede il G20 speciale sull'Afghanistan, fissato ad ottobre.
Nel tweet di von der Leyen: "Un secondo ponte aereo umanitario dell'Ue è arrivato questa mattina a Kabul. L'Ue ha ora consegnato quasi 60 tonnellate di aiuti di emergenza al popolo afghano questa settimana.Continueremo a mobilitare gli aiuti umanitari.Siamo al fianco del popolo afghano".
Nel frattempo, nel tentativo di procedere a una sorta di normalizzazione, il Dipartimento dei rifugiati di Kabul dichiara di aver copncluso il rimpatrio di 130 famiglie di sfollati interni.
Secondo i funzionari, il Dipartimento ha erogato denaro e noleggiato dei bus per riportare a casa, nelle provincie afghane, le persone che affollavano la Capitale.
L'assistenza - dichiara il governo afghano - continuerà fino a quando tutti gli sfollati saranno rientrati nei loro territori.