Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La protesta delle donne afghane raggiunge Mazar e Sharif

Studentesse afghane
Studentesse afghane Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Studentesse afghane sfidano i talebani e scendono in piazza per rivendicare il diritto allo studio e l'accesso alle stanze della politica

PUBBLICITÀ

Le prove di un nuovo atteggiamento talebano rispetto ai diritti delle donne sono ancora contradditorie. Restano molti dubbi su quanto i talebani tollereranno proteste come quella delle studentesse di Mazar e Sharif, scese in piazza per rivendicare il diritto all'istruzione.  In questo momento la battaglia per i diritti delle donne afgane viaggia su due binari . Sul piano istituzionale infatti la sottocommissione europea per i diritti umani a Bruxelles esorta i paesi a vigilare sui rischi.  

La protesta delle studentesse

Manifestano coraggiosamente, con slogan e cartelli, nonostante il loro numero si sia dimezzato da quando i talebani hanno preso il controllo. Le studentesse di Mazar e Sharif hanno sfidato i talebani -   che hanno reagito sparando colpi di pistola per disperdere la folla -   chiedendo a gran voce la parità di diritti e la partecipazione al nuovo governo che deve ancora essere annunciato.

Nel 2018 Mazar e Sharif era stata la prima città in Afghanistan ad eleggere una donna, Friba Ahmadi, 36 anni e laureata, a capo del distretto.

La protesta fa seguito ad altre svolte negli ultimi giorni in tutte le principali città dell'Afghanistan, inclusa la capitale Kabul.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan: i talebani aprono il fuoco durante una manifestazione a Kabul

Kabul, caos davanti alle banche. Civili in coda per prelevare i risparmi

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani