Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'omaggio di Rimini a Federico Fellini: apre il museo dedicato al Maestro

Il nuovo museo dedicato a Fellini
Il nuovo museo dedicato a Fellini Diritti d'autore  EV - Euronews
Diritti d'autore EV - Euronews
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Viaggio onirico alla scoperta di Federico Fellini grazie al nuovo museo che Rimini dedica al Maestro: un percorso espositivo diffuso, che attraverso il centro riminese

PUBBLICITÀ

Entrare nel sogno di Federico Fellini, immergersi nei suoi affetti, quello per la moglie e musa Giulietta Masina e per i suoi attori iconici, tra i quali non è possibile non citare Marcello Mastroianni.

Rimini apre il museo dedicato al suo figlio prediletto, quello capace di rendere celebre il cinema italiano nel mondo grazie al suo tocco onirico e circense.
Sono 16 le sale che raccontano l'opera di Fellini a Castel Sismondo: una girandola di proiezioni, allestimenti e ricostruzioni dei set felliniani che si rincorrorrono nella quattrocentesca rocca malatestiana.

"Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare", aveva detto Fellini, che dietro la sua macchina da presa - in 40 anni di carriera - ha dato vita a personaggi memorabili, un'umanità un po' dolente e sempre intensa, che alberga anche nel Cinema Fulgor celebrato dal Maestro nel film 'Amarcord' e che ora fa parte del polo museale diffuso di Rimini.

La Dolce Vita, 8 e 1/2 , I Vitelloni , La Strada sono solo alcuni dei capolavori che rivivono nel percorso espositivo romagnolo, che comprende la vasta area intorno a Castel Sismondo e il teatro Galli appena restaurato.

Rimini si aspetta ora dal Fellini Museum - il nuovo contenitore culturale dedicato al gigante del cinema italiano - lo stesso effetto che il Guggenheim ha avuto per Bilbao.
Il museo è infatti il frutto di un ampio progetto di riqualificazione del centro in chiave culturale e green.

Il polo museale è stato inserito dal ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali e verrà presentato dal ministro Dario Franceschini il 31 agosto alla mostra del Cinema di Venezia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il pensiero magico nella cinepresa. Fellini nasceva 100 anni fa

I 100 anni del "Maestro Cinema", Federico Fellini

Rimini celebra il centenario di Federico Fellini, il "Maestro" del cinema