Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovenia, la magia del mondo sotterraneo nelle Grotte di Postumia

Slovenia, la magia del mondo sotterraneo nelle Grotte di Postumia
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Slovenia carsica: le suggestioni della natura nel sottosuolo delle Grotte di Postumia

PUBBLICITÀ

Castel Lueghi in Slovenia è l'ingresso di un mondo sotterraneo affascinante quanto misterioso: un altroquando popolato da animali che non hanno mai visto la luce del sole, vero e proprio paradiso per speleologi ed etologi.

Nelle Grotte di Postumia, a ridosso del castello, è facile incontrare il proteo, endemico di queste acque sotterrane.

Stanislav Glazar, guida delle Grotte di Postumia e appassionato di speleologia, racconta qualcosa di più su questo anfibio urodelo appartenente alla famiglia dei Proteidi: "Nel 1831 Luka Ces scopre il primo animale cavernicolo al mondo, Leptodirus hochenwartii, in seguito chiamato proteo, che tutto il mondo conosce. Si tratta del famoso proteus anguinus che può vivere fino a 100 anni per raggiungere, a poco a poco, una lunghezza di 25-35 cm, rimanendo senza nutrimento 12 anni circa".

È la magia del mondo sottosopra in Slovenia: canyon, laghi e fiumi che scorrono sotto la superficie.

In due secoli le Grotte di Postumia sono state visitate da oltre 39 milioni di turisti di tutto il mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I laureati trasformano le piazze in piste da ballo all'aperto

Da Ptuj a Cerkncia, la Slovenia celebra il carnevale

Slovenia, frana in una miniera di carbone a Velenje: un morto e due dispersi