Tokyo 2020: oro anche nella 4x100, record di medaglie per l'italia

L'Italia dell'atletica (e dello sport in generale) continua a sbalordire, acquisendo il record di medaglie in una competizione olimpica.
Battuto lo storico record che resisteva da Los Angeles 1932 ed era stato eguagliato nel 1960 a Roma.
4x100 maschile
L'ultima in ordine di tempo, la 38esima della serie (decima d'oro) porta la firma della 4x100 maschile, che trionfa col tempo di 37”50 **(nuovo record italiano) **grazie a Marcell Jacobs, Filippo Tortu, Lorenzo Patta ed Eseosa Desalu, sopravanzando Gran Bretagna e Canada (rispettivamente argento e bronzo).
20 km marcia femminile
La pugliese Antonella Palmisano stravince nella 20 km di marcia, festeggiando come meglio non si potrebbe il suo 30esimo compleanno: una data davvero meomrabile per lei!
Ultimi chilometri di gara davvero emozionanti, con la vincitrice che, sicura del fatto suo, prova ad arrivare al traguardo col tricolore sulle spalle, salvo poi perderlo poco prima dell'arrivo solitario.
Dopo Massimo Stano, è la prima volta che l'Italia vince l'oro nella marcia con uomini e donne nella stessa Olimpiade.
Karate
Luigi Busà, 33enne di Avola, è campione olimpico nel karate, specialità kumite 75 kg, sconfiggendo in finale l'azero Aghayev.
"Ce l'ho fatta - dice raggiante il vincitore - all'inizio stavo bene ma non mi sono espresso al meglio, poi mi sono ripreso e la semifinale è stata grandiosa, e magica la finale.
Se è un sogno, lasciatemi sognare, perché per me è stato un anno incredibile!".
50 km marcia maschile
Il polacco Dawid Tomala è andato in vantaggio per assicurarsi la medaglia d'oro con il tempo di 3:50:08.
Ha concluso 36 secondi davanti al tedesco Jonathan Hilbert e 51 secondi davanti alla medaglia di bronzo Evan Dunfee del Canada.
La marcia di 50 km è stata cancellata dal programma per le prossime Olimpiadi di Parigi nel 2024 e potrebbe non tornare.
Hockey su prato
Le donne della Gran Bretagna hanno vinto la medaglia di bronzo nell'hockey dopo aver battuto l'India 4-3 in uno scontro emozionante venerdì.
Medaglia d'oro a Rio 2016 e medaglia di bronzo a Londra 2012, la Gran Bretagna è andata in vantaggio per 2-0 nel secondo quarto, per finire sotto di 3-2 alla fine.
Beach volley
Le statunitensi April Ross e Alix Klineman hanno vinto la medaglia d'oro nel beach volley femminile.
La coppia ha battuto Mariafe Artacho del Solar e Taliqua Clancy of Australia 21-15, 21-16: è la terza medaglia di Ross in altrettante Olimpiadi, da affiancare all'argento vinto a Londra e al bronzo del Brasile. Klineman è alla sua prima Olimpiade.
Nell'incontro per la medaglia di bronzo, le svizzere Joana Heidrich e Anouk Verge-Depre hanno conquistato il successo contro la Lettonia.
Boxe
Il peso massimo Julio César La Cruz ha vinto la terza medaglia d'oro cubana nel pugilato alle Olimpiadi di Tokyo, con una vittoria per 5:0 sull'atleta russo Muslim Gadzhimagomedov
Tennistavolo
Oro alla Cina, che in finale s'impone sulla Germania col punteggio di 3-0.
La squadra maschile giapponese vince la medaglia di bronzo, battendo la Corea del Sud 3-1.