Disoccupazione, dati giugno 2021: in calo in Europa e in Italia (sotto la soglia del 10%)

Disoccupazione in calo nell'Unione europea e in Italia.
I dati di Eurostat stimano che 14.916.000 di persone, uomini e donne, nell'Ue a giugno 2021 erano disoccupate.
Ma il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro è stato del 7,7%, in calo dall'8% del maggio 2021 e dall'8% del giugno 2020.
Diminuisce anche il tasso di disoccupazione generale dell'Unione europea: è stato del 7,1% nel giugno 2021, in calo dal 7,3% nel maggio 2021 e dal 7,3% nel giugno 2020.
Il tasso di disoccupazione giovanile è del 17,0% nell'Ue, che si traduce in 2.967.000 milioni di giovani (sotto i 25 anni) senza lavoro.
Spagna flop, Repubblica Ceca top
Ma la situazione varia da paese a paese.
Le nazioni con il tasso di disoccupazione più alto sono:
Spagna 37,1%
Grecia 30,4%
Italia 29.4%
I paesi più virtuosi:
Repubblica Ceca 7,1%
Germania 7,5%
Paesi Bassi 7.6%
Purtroppo, come visto dalla grafica, l'Italia occupa la poco invidiabile terza posizione tra i paesi dell'Ue: situazione peggiore solo in Spagna e Grecia.
Sotto la soglia del 10%
Un lato positivo c'è, comunque, evidenziato dai dati Istat: il tasso di disoccupazione torna, dopo cinque mesi, sotto la soglia del 10%, battendo le attese degli economisti che si aspettavano salisse dal 10,2% del mese scorso al 10,4%.
Per quanto riguarda i giovani (fascia di età 15-24 anni) si attesta al 29,4% dal 30,7% di maggio.