Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Malgrado un piccolo miglioramento la disoccupazione in Europa resta drammatica

Malgrado un piccolo miglioramento la disoccupazione in Europa resta drammatica
Diritti d'autore  Paul White/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Paul White/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A soffrire della crisi economica soprattutto i giovani under 25

PUBBLICITÀ

A volte è possibile che segni positivi non siano forieri di buone notizie. È ad esempio il caso della disoccupazione nella zona euro. È diminuita inaspettatamente per il secondo mese consecutivo a novembre, sebbene il tasso sia aumentato per i giovani e il ritorno delle restrizioni sul coronavirus potrebbe significare che il miglioramento è di breve durata.

La notizia è stata data dall'ufficio statistico dell'Unione europea Eurostat. 

Il tasso di disoccupazione è sceso all'8,3% a novembre, dall'8,4% di ottobre. Gli economisti si attendevano un aumento all'8,5%. A novembre 2019, il tasso era del 7,4%, quindi la situazione è ancora molto grave e quando a marzo le aziende riprenderanno a poter licenziare la situazione potrebbe farsi drammatica. Molti paesi hanno pesantemente messo mano al portafogli per sostenere l'economia, ma le misure non potranno essere eterne.

La dimostrazione del fato che i postumi di questa crisi la pagherannno soprattutto i giovani, è data dal fatto che, per le persone di età inferiore ai 25 anni il tasso di disoccupazione è salito al 18,4% a novembre dal 18,0% secco di ottobre.

Le conseguenze della pandemia, è ormai ammesso da tutti, si sentiranno nei mesi a venire. Ci potrebbero essere dei rimbalzi positivi, ma ci vorranno comunque anni perché l'economia ritorni allo stato pre-covid e il fatto che le campagne vaccinali procedano così a rilento non è certo un buon auspicio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Covid e mercato del lavoro: nel 2022 si perderanno 52 milioni di posti

Disoccupazione, dati giugno 2021: in calo in Europa e in Italia (sotto la soglia del 10%)

Caro collega uomo ma perché guadagno meno di te?