Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuova indagine su origine Covid, il "niet" di Pechino: "manovra politica"

Nuova indagine su origine Covid, il "niet" di Pechino: "manovra politica"
Diritti d'autore  China's central Hubei province on February 3, 2021
Diritti d'autore  China's central Hubei province on February 3, 2021
Di Antonio Michele Storto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Cina non ha affatto gradito l'ipotesi di un supplemento di ricerca per appurare se il virus sia fuoriuscito o meno dal laboratorio governativo di Wuhan

PUBBLICITÀ

Mentre torna a prendere corpo l'ipotesi che il Covid 19 possa essere sfuggito a un laboratorio governativo a Wuhan, la Cina stavolta non vuole starci. 

Il viceministro della Commissione nazionale per la salute Zeng Yixin ha definito "inaccettabile" la seconda fase di studio sulle origini del virus chiesta dall'OMS, secondo il cui direttore Thedros Adhanom Ghebreyesus l'ipotesi di una fuga di laboratorio non può più essere esclusa

"Ad essere onesti - ha detto il viceministro cinese - sono stato preso alla sprovvista quando ho letto per la prima volta della seconda fase del piano di rintracciamento delle origini. Questo perché, in tale programma di ricerca, l'ipotesi che 'la violazione dei protocolli di laboratorio da parte della Cina abbia causato la fuga del virus' sarebbe una delle priorità. Questo punto credo rifletta una mancanza di rispetto per il buon senso e un'arroganza verso la scienza".

Il primo rapporto dell'Oms, pubblicato lo scorso febbraio, aveva giudicato "molto probabile" la  trasmissione da animale a uomo (zoonosi), ma il presidente generale dell'Organizzazione accusò subito dopo la Cina di aver nascosto dei dati al team di ricerca.

Da allora, Stati Uniti ed Unione Europea hanno continuato a fare pressioni per una nuova indagine, ma secondo Pechino si tratterebbe di una mera strumentalizzazione politica

 Adhanom Ghebreyesus ha riconosciuto la scorsa settimana che fosse prematuro escludere un potenziale legame tra la pandemia e un incidente da un laboratorio del governo cinese a Wuhan, la città dove la malattia è stata rilevata per la prima volta alla fine del 2019.

Ma Zeng ha ribadito che nel laboratorio di Wuhan non ci sono virus che possoano infettare direttamente gli esseri umani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kluge: dialogare con gli scettici per convincerli a vaccinarsi contro il Covid

Oms: "A Gaza una carestia di massa provocata dall'uomo" e il bilancio dei morti per fame sale a 115

Gaza, Onu: da maggio l'Idf ha ucciso oltre mille palestinesi mentre cercavano di procurarsi il cibo