Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Mobile World Congress di scena a Barcellona

Il Mobile World Congress di scena a Barcellona
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile (ma non solo) al via in Catalogna

PUBBLICITÀ

L'innovazione salvaguarda il successo delle aziende, soprattutto in tempi incerti come quelli attuali.

Di scena a Barcellona il Mobile World Congress, la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile, ma non solo.

Per la prima volta, il settore delle start up è al centro della manifestazione, con più di 430 imprese e 300 relatori.

"Crediamo che gli imprenditori sociali saranno in prima linea nell'ecosistema digitale - dice Pere Durán, direttore di 4YFN, piattaforma di business start-up del congresso - che i cambiamenti che affrontiamo siano così grandi che imprenditori e fondatori di tecnologia stiano davvero identificando le opportunità inerenti cambiamento climatico e divario digitale".

Bernat Armangue/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Bernat Armangue/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.

Riguardo al tema della salute, la telemedicina e le start-up sanitarie stanno diventando rilevanti a seguito della pandemia.

L'intelligenza artificiale sta già offrendo guadagni promettenti nel campo della salute mentale.

Questa start-up progetta programmi di realtà virtuale per aiutare i pazienti a superare fobie, ansia, depressione o altri disturbi mentali.

"Uno dei nostri programmi per la paura degli aghi - afferma Alex Bertie, della società Psious - è utilizzato dai professionisti della salute mentale per aiutare i pazienti a superare la fobia, aiutandoli a farsi somministrare il vaccino anti-Covid".

Un'altra start-up locale ha sviluppato un copricapo da chirurgo, munito di telecamera che consente di filmare o trasmettere facilmente in streaming gli interventi chirurgici, davvero utile a scopo didattico.

"L'attivazione avviene tramite sensori di prossimità - dice Javier Garrido, co-fondatore di Robin Cam - non si può toccare la telecamera, l'attivazione avviene avvicinandovi la mano.

Da un lato si può delimitare il laser per l'area chirurgica che si sta registrando, se ci si ripassa la mano la telecamera si attiva".

A causa della pandemia, sempre più pazienti si stanno abituando all'utilizzo della tecnologia per guarire, recuperare o migliorare la propria salute e, a giudicare da quante start-up sanitarie sono presenti al Mobile World Congress, questa tendenza sembra destinata a continuare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A Barcellona torna il Mobile world congress, tra ologrammi e start-up

Guerra in Ucraina: così una clinica di Kiev ridona identità ai soldati feriti al fronte

I palestinesi fanno la fila per gli aiuti mentre l'Onu riduce la presenza a Gaza