Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Eurovision song contest 2021, vincono gli italiani Maneskin (le foto)

Eurovision song contest 2021, vincono gli italiani Maneskin (le foto)
Diritti d'autore  Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Cecilia Cacciotto & Ansa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con il brano 'Zitti e buoni' rimontano al televoto su Svizzera, Francia e Malta. La Francia non ce la fa di un pelo, ci ha creduto fino alla fine

PUBBLICITÀ

Quando arrivano i Maneskin non ce n'è per nessuno. Con il brano Zitti e buoni la band italiana ha vinto l'Eurovision song 2021 con con 524 voti.

"Rock'n'roll never dies". Il rock and roll non morirà mai. Così Damiano, il frontman dei Maneskin, ha commentato a caldo la vittoria sul palco dell'Ahoy Arena di Rotterdam.

Nell'esibizione finale, con il trofeo in mano, la band ha cantato nuovamente il brano, stavolta senza censurare, anche con le parolacce che erano state tolte come richiesto dal regolamento.

La band romana era quarta dopo il voto della giuria di qualità, ma ha rimontato su Svizzera, Francia e Malta grazie al televoto.

Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
La premiazione Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
La gioia Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Bravi, (zitti no) e buoni Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Tutti per uno e uno per tutti Peter Dejong/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Quella di ieri sera è solo  l’ultima tappa del viaggio spaziale che ha portato questi quattro ragazzi dalle strade di Roma , con il fodero della chitarra usato per raccogliere le monetine, all’imponente palco dell’Eurovision, la manifestazione musicale più vista al mondo. 

I Maneskin riportano l'Eurovision in Italia dopo 31 anni: sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990.

Al secondo posto Francia e terzo Svizzera, quarto Islanda e quinto Ucraina.

I Maneskin hanno ottenuto 524 voti, di cui 318 ricevuti dal televoto, la Francia di Barbara Pravi, che con «Voilà» ha ottenuto 499 punti e la Svizzera di  Gjon’s Tears («Tout l’univers»), arrivato a 432.  

Il voto del pubblico ha confermato che «Zitti e buoni», già premiata come miglior testo dell’Eurovision, è la canzone che tutti già cantano e non un che fosse già anche la più ascoltata della competizione su Spotify).

"Non succede, ma se succede..", avevano detto i Måneskin commentando i pronostici che li davano per favoriti. E ora l’Italia, in quanto vincitrice, si prepara a ospitare la gara, il prossimo anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dopo 31 anni l'Eurovision Song Contest in Italia, a Torino

Euforia Maneskin: i complimenti di Vasco Rossi e Palazzo Chigi

Eurovision 2025, più di 70 artisti firmano la petizione per escludere Israele