Vaticano: il 6 maggio giurano 34 guardie svizzere

Tra loro 2 di lingua italiana. Presenze ridotte per il Covid
Tra loro 2 di lingua italiana. Presenze ridotte per il Covid
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 29 APR – Nel pomeriggio del 6 maggio, nel
Cortile San Damaso del Palazzo Apostolico, si svolgerà il
giuramento delle nuove reclute del Corpo della Guardia Svizzera
Pontificia. Le 34 guardie giureranno sulla bandiera del
comandante promettendo lealtà eterna a Papa Francesco e ai suoi
legittimi successori. Sono ridotte anche quest’anno le presenze,
a causa delle norme anti-covid, e sarà possibile seguire la
cerimonia in streaming. Ci sarà, come rappresentante di Papa Francesco, mons. Edgar
Pena Parra, sostituto alla Segreteria di Stato. Parteciperanno
alla cerimonia esclusivamente i genitori, i fratelli e le
sorelle delle guardie che presteranno il giuramento, famiglie
delle guardie attive e alcuni rappresentanti dalla Svizzera. Le
autorità svizzere saranno rappresentate dal Presidente del
Consiglio Federale, Guy Parmelin, dal Presidente del Consiglio
Nazionale, Andreas Aebi, e dal Presidente del Consiglio degli
Stati, Alex Kuprecht. Le guardie presteranno il solenne giuramento in lingua
tedesca (23), italiana (2), francese (8), rumancia (1), secondo
la loro provenienza. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cessate il fuoco traballante in Nagorno Karabakh. Arrivano gli aiuti

Sebastopoli colpita da un nuovo attacco missilistico

"L'Europa fa accordi con i dittatori per trattenere i migranti"