Covid: Puglia, mascherina all'aperto

Ovunque non sia possibile mantenere distanza 'continuativamente'
Ovunque non sia possibile mantenere distanza 'continuativamente'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – BARI, 03 OTT – Da oggi in Puglia è obbligatorio
indossare la mascherina protettiva anche all’aperto. Il
presidente della Regione Puglia ha firmato oggi pomeriggio una
nuova ordinanza: “Con efficacia immediata – si legge – fermo
restando l’obbligo, sull’intero territorio regionale, di usare
protezioni delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi
all’aperto in cui non sia possibile garantire continuativamente
il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro,
è fatto obbligo durante l’intera giornata, di usare sempre e
comunque protezioni delle vie respiratorie negli spazi
all’aperto di pertinenza di luoghi e locali aperti al pubblico,
nonché in tutte le aree pertinenziali delle scuole di ogni
ordine e grado o antistanti ad esse (come ad esempio piazzali e
marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli istituti
scolastici), nonché in tutti i luoghi di attesa, salita e
discesa del trasporto pubblico, fermo restando il divieto di
assembramento e l’obbligo di rispettare il distanziamento
fisico”.
Possono essere usate mascherine di comunità, mascherine monouso
o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali
multistrato. “L’obbligo di utilizzare le protezioni delle vie
respiratorie – è precisato nell’ordinanza – non si applica: ai
congiunti o conviventi; ai bambini al di sotto dei sei anni; ai
soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso
continuativo della mascherina e ai soggetti che interagiscono
con loro”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Vaticano, in marcia per chiedere tolleranza zero contro i preti pedofili

Molestie scolastiche e bullismo, la Francia corre ai ripari. La premier presenta il piano

Pozzallo, operativa la prima struttura per richiedenti asilo