La FAO lancia l'allarme deforestazione (specie in Africa e Sud America)

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La FAO lancia l'allarme deforestazione (specie in Africa e Sud America)
Diritti d'autore  Leo Correa/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.

Il mondo ha perso 178 milioni di ettari di foresta dal 1990 ad oggi, l’equivalente della superficie della Libia, secondo un rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).

La maggior parte delle perdite si è verificata nell'Africa sub-sahariana e in Sud America, mentre il Sud-Est asiatico perde circa un milione di ettari di foresta ogni anno.

Milioni di persone in tutto il mondo dipendono dalle foreste per la loro sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza.

La protezione delle foreste è anche la chiave per conservare le risorse naturali, poiché esse ospitano la maggior parte della biodiversità terrestre ed aiutano a mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici.

A parte gli allarmanti dati, comunque, si tende ancora a guardare il bicchiere mezzo pieno.

"Prima di tutto - dice Anssi Pekkarinen, Dirigente della FAO - la perdita di aree boschive e la deforestazione stanno rallentando, il che è una grande notizia, tuttavia stiamo ancora perdendo 4,7 milioni di ettari per foresta.

Inoltre, la zona forestale all'interno delle aree protette e legalmente riconosciute è in aumento, avendo ormai raggiunto il 18%: questa è una buona notizia, perché significa che gli obiettivi della Convenzione sulla diversità biologica, che protegge il 17% degli ecosistemi terrestri, per le foreste sono stati raggiunti".

Con zone boschive che contengono il 75% delle specie di uccelli e il 68% di quelle dei mammiferi terrestri, resta obiettivo fondamentale che l'uomo ponga fine alla deforestazione.

Al momento, le foreste coprono circa 4,06 milioni di ettari.

Thanassis Stavrakis/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
AP PhotoThanassis Stavrakis/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved