Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuovo raid aereo in Iraq, Trump: "Soleimani preparava attacchi"

Nuovo raid aereo in Iraq, Trump: "Soleimani preparava attacchi"
Diritti d'autore  AP Photo/Vahid Salemi Vahid Salemi
Diritti d'autore AP Photo/Vahid Salemi
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Attacco a Nord di Baghdad contro le Forze di mobilitazione popolare. Gli Usa: non siamo stati noi

PUBBLICITÀ

L’Ayatollah Ali Khamenei, che ha giurato vendetta contro Washington per l’uccisione di Qasem Soleimani, ha reso visita alla famiglia del generale iraniano, mentre un nuovo raid aereo ha colpito due convogli delle Forze di mobilitazione Popolare (Hashd al Shaabi) a nord di Baghdad causando morti e feriti. La tv di Stato ha riferito che è stato condotto dagli Stati Uniti che però negano.

La tensione tra Teheran e Washington è alle stelle. Il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha definito l’assassinio di Soleimani un "atto di terrorismo internazionale".

"La Repubblica islamica ha il diritto legale di rispondere in qualsiasi momento e in qualsiasi modo ritenga opportuno - ha dichiarato in un'intervista Tv -. Non ci pieghiamo alla propaganda e ai ricatti da parte degli americani. Come ha detto il Leader supremo, nel modo e nel momento che riterremo opportuno, risponderemo".

“L’uccisione di Soleimani ha salvato molte vite”: con queste parole il presidente statunitense Donald Trump ha motivato il raid, da lui ordinato.

"La scorsa notte abbiamo agito per fermare una guerra, non per iniziarla. Ho un profondo rispetto per il popolo iraniano, sono persone straordinarie con un’incredibile eredità culturale e un potenziale illimitato. Non cerchiamo un cambio di regime, tuttavia l’aggressione del regime iraniano nella regione, incluso l’uso di combattenti per destabilizzare i suoi vicini, deve finire e deve finire ora".

Il generale “stava progettando attacchi imminenti contro diplomatici e militari americani”, ha ribadito Trump, assicurando che Washington è pronta a far fronte a qualsiasi risposta militare dell'Iran.

Soleimani, 62 anni, era considerato il secondo uomo più potente dell’Iran, dopo Khamenei. Una delle più influenti figure della teocrazia sciita, icona della Rivoluzione e simbolo di resistenza a quattro decenni di tensioni diplomatiche con gli Stati Uniti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esmail Qaani sostituisce Soleimani a capo delle teste di cuoio

Gli Stati Uniti revocano il visto al presidente colombiano per i commenti a favore della Palestina

Nucleare: Consiglio di sicurezza Onu respinge la risoluzione per ritardare le sanzioni contro l'lran