Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Campione d'Italia entra nell'Unione europea, tra dubbi e incertezze

Campione d'Italia entra nell'Unione europea, tra dubbi e incertezze
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli abitanti dell'enclave italiana in Canton Ticino da questo 1 gennaio dovranno passare i controlli doganali per accedere alla Svizzera

PUBBLICITÀ

Campione d'Italia "zona franca" è ormai una vecchia storia. Dall'1 gennaio l'enclave italiana in Svizzera entra ufficialmente nell'area doganale dell'Unione europea. Un cambiamento radicale, voluto da Roma, che suscita dubbi e incertezze tra i 2.000 abitanti che fino a oggi hanno goduto di uno status speciale.

In pratica cosa significa? Innanzitutto che per andare in Svizzera i campionesi dovranno passare i controlli doganali. I residenti d'ora in poi, inoltre, saranno tenuti a pagare le accise italiane su prodotti energetici e alcolici, ad esempio; e alla vendita di beni e servizi per la prima volta verrà imposta l'Iva (che si chiamerà però Ilcci).

E se alcune delle questioni spinose, come sanità e istruzione, pare siano state risolte in modo per lo meno temporaneo, restano ancora dubbi legati all'economia, in particolare dopo il fallimento del Casinò nel 2018, che gravò e non poco nelle casse comunali.

Video editor • Cinzia Rizzi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Blitz di Coldiretti al porto di Civitavecchia contro l'olio extravergine d'oliva tunisino

Commissario Ue Brunner da Meloni: "Patto Migrazione non è abbastanza" e parla di norme sui rimpatri

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa