Furto a scuola nel Sulcis, stop lezioni

Furto a scuola nel Sulcis, stop lezioni
Ladri rubano anche i computer destinati all'attività didattica
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CAGLIARI, 4 NOV – Vacanze forzate per gli studenti
dell’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente
“Cettolini” di Villamassargia, nel Sulcis, sede staccata del
“Beccaria” di Carbonia. La preside Anna Dessì ha dovuto chiudere
la scuola, annullando tutte le lezioni, a causa di un furto che
ha fatto sparire, insieme a 60 chili di formaggio, una macchina
fotografica e varie attrezzature scolastiche, i nove computer
destinati ad essere collegati alle lavagne luminose per la
didattica prevista questa mattina. I ladri sono entrati in azione durante le due giornate di
festa per il ponte dell’1 novembre e hanno fatto razzia,
compresi i 700 euro guadagnati dalla vendita dei prodotti
preparati dagli studenti e i 60 chili di formaggio, anche questi
frutto del loro lavoro. Il colpo è stato scoperto questa
mattina, alla riapertura della scuola: sul posto i carabinieri
per un primo sopralluogo. “Domani le lezioni riprenderanno regolarmente – annuncia
all’ANSA la dirigente scolastica –

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il paradosso dell'Ungheria: il governo Orbán apre alla manodopera straniera

Re Carlo III al Senato francese: "Serve un'intesa franco-britannica sul clima"

Visita in Cina, il leader siriano Bashar al-Assad rompe l'isolamento