Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia 2019: le inglesi non digeriscono il tè di Alex Morgan...

Alex Morgan festeggia il gol mimando il gesto di prendere un buon thè (inglese).
Alex Morgan festeggia il gol mimando il gesto di prendere un buon thè (inglese). Diritti d'autore  REUTERS/Lucy Nicholson
Diritti d'autore REUTERS/Lucy Nicholson
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Inglesi arrabbiati per il gesto di Alex Morgan: l'attaccante americana, dopo il gol all'Inghilterra, ha festeggiato mimando di prendere una buona tazza di tè (inglese). Polemiche a distanza nel Mondiale femminile. Fossero tutti qui i problemi del calcio...

PUBBLICITÀ

Le inglesi non hanno digerito il tè di Alex Morgan, servito subito dopo il gol della vittoria degli Stati Uniti nella semifinale contro l'Inghilterra.
La stessa Morgan, capocannoniere di Francia 2019 insieme ad Ellen White, entrambe con sei reti, ha ribadito il concetto in un tweet poco dopo la partita.

Niente di grave, a parer nostro: fossero tutti così gli sfottò nel mondo del calcio...
Eppure le inglesi ci sono rimaste male.
La polemica del giorno ai Mondiali di calcio femminili viene subito smorzata dall'altra stella della squadra statunitense, Megan Rapinoe.

Megan Rapinoe assediata dai giornalisti.
"Siamo alla Coppa del Mondo, cosa vuoi che facciamo? Questo è il più grande palcoscenico, il più grande momento, non penso che nessuno creda veramente che non rispettiamo il gioco o che non rispettiamo i nostri avversari, l'Inghilterra e ogni squadra che abbiamo affrontato e ogni squadra che affronteremo. Questo è parte del DNA della nostra squadra".
Megan Rapinoe
attaccante nazionale Usa
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia 2019: Stati Uniti in finale, reazioni

Jannik Sinner sempre più nella storia: vince gli Us Open e conquista il secondo slam della carriera

Rubiales sospeso dalla Fifa: non è più presidente della Federcalcio spagnola. "Fuga" dello staff