La battaglia del ponte Morandi

Access to the comments Commenti
Di Paolo Alberto Valenti
La battaglia del ponte Morandi

E' molto aspro il dibattito politico attorno al caso del Ponte Morandi e i suoi 43 morti. Incombe la revoca della concessione alla società autostrade; per la componente grillina del governo non c'è più fiducia in un' azienda inadempiente "perché le relazioni fanno capire come il modello manutentivo applicato sul Ponte Morandi a Genova sia lo stesso applicato su tutti i 3mila Km" e "la revoca delle concessioni riguarda l'intera rete": ha chiarito il ministro dei trasporti Danilo Toninelli.

I dubbi sull'articolo 9 della convenzione

Tuttavia l'articolo 9 bis della convenzione prevede un diritto di indennizzo/risarcimento per il concessionario. Eppure nella relazione del Mit si indicano gravi inadempienze da parte di Aspi. Ciò significa che lo Stato nel caso di revoca non dovrebbe pagare indennizzi.

I timori di ulteriori perdite finanziarie per il governo

E' pur vero che la vicenda dell' eventuale revoca della concessione ad Atlantia (società dei Benetton che gestisce ASPI) è oggetto di un iter amministrativo complesso che potrebbe rappresentare un ulteriore danno per il paese. Intanto il titolo Atlantia cala in borsa del 2,6% .