Siria: trilaterale tra Russia, Iran e Turchia a Sochi

Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato i capi di stato iraniano e turco, Rohani ed Erdogan a Sochi per fare il punto sulla guerra in Siria.
Al centro del vertice c'è stata in particolare la situazione a Idlib roccaforte dello stato islamico nella parte nord occidentale del paese. I tre leader hanno definito l'annunciato ritiro dalla Siria degli Stati Uniti come un passo positivo verso la stabilizzazione della regione e hanno concordato di liberare l'area di Idlib dalla presenza dei terroristi. La soluzione prefertia sarebbe quella diplomatica.
Intanto la Turchia ha inviato nuovi rinforzi militari proprio nella Siria nord-occidentale a protezione delle sue truppe e il Cremlino ha precisato che a Idlib non sarà lanciata "alcuna operazione militare".
In questi giorni sono in programma una serie di incontri diplomatici sul conflitto siriano che negli ultimi 8 anni ha fatto più di 350mila morti. La coalizione internazionale anti-Isis si riunirà a margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera in programma nella capitale bavarese dal 15 al 17 febbraio.