Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: l'appello dei delegati all'Italia

Venezuela: l'appello dei delegati all'Italia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I delegati venezuelani lanciano un chiaro appello all'Italia: 'non ci volti le spalle proprio ora'

PUBBLICITÀ

C'era molta attesa per l'arrivo a Roma della delegazione venezuelana, anche perché il governo italiano ha mostrato tutte le sue divisioni interne, con la decisione di bloccare una dichiarazi one europea su Guaidó, con i cinque stelle contrari a quella che ritengono un'ingerenza mentre Salvini appoggia l'opposizione anti-Maduro.

Subito dopo gli incontri abbiamo contattato il capo delegazione, Antonio Ledezma, e Rodrigo Diamanti:

"Non abbiamo nessun dubbio sul fatto che la maggioranza del popolo italiano appoggi la lotta del popolo venezuelano. E ci aspettiamo che i rappresentanti del governo, e i leader che sono nel Parlamento italiano, prendano atto di questa solidarietà del popolo italiano con il nostro Paese. Quando i parlamentari devono decidere tra difendere una narco-dittatura o solidarizzare con chi rappresenta i valori e i principi della solidarietà e della democrazia, non si può avere alcun dubbio", dice Ledezma, e al suo appello si aggiunge quello di Diamanti:

"Essere neutrali in questo momento, quando più abbiamo bisogno dell'Italia, è proprio un crimine, non si può fare questo. Noi venezuelani abbiamo aperto le porte a tutti gli Italiani negli anni '50. E abbiamo avuto 20 anni di lotta contro questa dittatura, e quando finalmente siamo più vicini che mai ad arrivare a questa libertà, proprio l'Italia ci volta la schiena" (...) "Noi non possiamo aspettare di andare a delle elezioni per fare arrivare dopo gli aiuti umanitari. Gli aiuti devono arrivare oggi, oggi, perché c'è gente che muore di fame, o muore per mancanza di medicine. E anche per questo abbiamo bisogno di tutto l'appoggio internazionale, e stiamo cercando la maniera di farli arrivare al più presto possibile".

Nei giorni scorsi l'esercito aveva bloccato i principali valichui, impedendo l'accesso degli aiuti inviati dagli Stati Uniti. Secondo il governo fedele a Maduro, il Venezuela non ha bisogno di aiuti internazionali,e si tratterebbe di propaganda sovversiva.

E proprio mentre la delegazione venezuelana si trovava a Roma, in Venezuela veniva lanciata l'inchiesta sui beni di Guaidò: il presidente della Corte dei Conti ha annunciato in televisione che il presidente auto-proclamato è accusato di aver nascosto parte dei propri beni e di aver ricevuto denaro dall'estero senza un fondato motivo.

Poche ore prima Nicolas Maduro aveva visitato una base militare durante un'esercitazione, volta a scoraggiare un eventuale intervento armato statunitense. Visita che aveva lo scopo, soprattutto, di incoraggiare e mostrar vicinanza ai militari che restano in larga parte fedeli al presidente formalmente eletto, anche se illegittimo secondo buona parte della comunità internazionale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Roma: delegazione venezuelana a caccia del sostegno italiano

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

I registi di 'Voice of Hind Rajab' condannano la 'disumanizzazione' a Gaza