Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scontro giudiziario fra Italia ed Egitto sul caso Regeni

Scontro giudiziario fra Italia ed Egitto sul caso Regeni
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Cairo rifiuta di aprire indagini su una serie di funzionari di polizia che per l'Italia potrebbero essere i responsabili dell'omicidio del ricercatore italiano Giulio Regeni trovato morto in Egitto quasi 3 anni fa

PUBBLICITÀ

Gli inquirenti egiziani respingono la richiesta dell'Italia di iscrivere nel registro degli indagati alcuni loro agenti in relazione all'assassinio del ricercatore italiano Giulio Regeni avvenuto fra il gennaio e il febbraio 2016 al Cairo.

La richiesta di mettere sotto accusa alcuni poliziotti egiziani era stata presentata già nel 2017 ma venne rifiutata con un pretesto. Adesso la polizia del Cairo chiede agli omologhi italiani di indagare sul perché il ricercatore fosse entrato in Egitto con un visto turistico e non con un visto di studio, come poteva apparire più evidente.

L'omertà del Cairo è aggravata dal congelamento delle relazioni bilaterali che il Presidente della Camera Roberto Fico ha deciso con i suoi omologhi egiziani finchè non sarà stata fatta chiarezza.

Dietro il caso Regeni può ancora nascondersi di tutto fra le trame economico-politiche attinenti alla scacchiera mediterranea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regeni: il silenzio assordante del Cairo

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi