Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I dollari sono molto "credenti"

I dollari sono molto "credenti"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"In god we trust" stampigliata sul Dollaro americano significa che gli USA "confidano" in Dio. L'affermazione ha scatenato nel tempo le critiche di credenti ed atei che per opposti motivi non vogliono veder mescolati il sacro e il profano

PUBBLICITÀ

Sul conio del dollaro si legge "In god we trust" che vuole dire non "crediamo", ma "confidiamo in Dio". Affermazione reativamente recente che ha scatenato il costante fuoco incorciato di credenti e grandi atei indispettiti per opposti evidenti motivi.

Ancora una volta la corte d'appello federale statunitense ha detto che la frasetta è costituzionale evocandone un uso non coercitivo. La notizia è quindi la sentenza dell'ottava Corte d'appello di St. Paul, Minnesota che  ha respinto le richieste di diverse personalità e gruppi di non credenti.

La frase sembrebbe contraddire il Primo Emendamento costituzionale statunitense sulla libertà religiosa che in realtà non vieta alcuna religione.

Contrario alla frase era stato il presidente Roosevelt che non amava la miscela di "sacro e profano".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Leader religiosi riuniti in Malesia: "Servono più sforzi per la pace"

L'India inizia il festival di Ganesha di dieci giorni con processioni e preghiere

Madrid ordina alla città di Jumilla di revocare il divieto di incontri religiosi nei centri sportivi