Birra che passione... ma restituite le bottiglie

Una bionda ghiacciata resta la bevanda ideale in questi giorni di caldo torrido. Ma in Germania per la birra questo è un periodo particolare. Rispetto al passato si è persa la consapevolezza di ciò che si beve. E paradossalmente a farne le spese sono i piccoli birrifici artigianali che non riescono a stare al passo con la domanda.
Tutta colpa della mancanza di bottiglie. I tedeschi, all’estate, comprano più casse di birra da consumare nei momenti di relax. E siccome il vetro deve essere restituito al negozio o al piccolo produttore ecco il problema.
Questo è uno dei motivi per cui la grande industria ha avuto gioco facile nel mettere in atto le sue strategie: con la classiche lattine. Negli ultimi 15 anni il numero dei produttori è passato da 2.200 a 1.300. Un calo drammatico, aggravato dal fatto che mentre prima molti birrifici erano indipendenti, ora diversi sono legati alle multinazionali del settore.
Secondo un portavoce della "German Brewers Association" i colli di bottiglia possono variare da regione a regione e da stagione a stagione. A causa del significativo aumento delle vendite, sia della birra analcolica, che delle altre bevande negli ultimi mesi, la carenza di vuoti è attualmente più alta in alcune zone della Germania rispetto agli altri anni."
Signori clienti e consumatori riportate il prima possibile il vetro ai negozianti. Se volete gustarvi la birra in bottiglia.