Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovenia, secondo referendum sul raddoppio linea Divaccia-Capodistria

Slovenia, secondo referendum sul raddoppio linea Divaccia-Capodistria
Diritti d'autore 
Di Maria Elena Spagnolo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un primo voto abrogativo si è già tenuto a settembre del 2017, e non ha raggiunto il quorum. Gli oppositori della legge però hanno chiesto l'intervento della Corte Suprema, che ha dato loro ragione

PUBBLICITÀ

Referendum, atto secondo. I cittadini sloveni sono di nuovo chiamati alle urne per esprimersi sulla legge sulla costruzione e gestione del secondo binario della linea ferroviaria Divaccia-Capodistria .

Un primo referendum abrogativo si era già tenuto a settembre del 2017, e non aveva raggiunto il quorum, dando così il via libero al progetto da un miliardo di euro. Gli oppositori della legge però hanno chiesto l'intervento della Corte Suprema, sostenendo che la campagna elettorale non era stata equa e corretta. I giudici hanno dato loro ragione, e hanno stabilito la necessità di ripetere il referendum.

Il premier Miro Cerar, forte sostenitore del progetto, si è dimesso, e sono state convocate elezioni anticipate il prossimo 3 giugno. Nell'attesa del voto oggi si tiene il secondo referendum sulla legge.

"Questo è uno degli sviluppi infrastrutturali chiave per il Paese. È anche importante modernizzare l'intero sistema ferroviario", spiega Milan Brglez, il presidente del Parlamento sloveno.

Gli oppositori sono critici soprattutto sui finanziamenti della tratta, sulla società di scopo (2TDK) istituita dal governo per la gestione e sul coinvolgimento dell'Ungheria come partner potenziale. I sostenitori invece sottolineano i contributi già approvati dall'Unione Europea, la creazione di posti di lavoro e la necessità del progetto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Slovenia: il premier si dimette

I laureati trasformano le piazze in piste da ballo all'aperto

Il finanziatore svedese di Pirate Bay Carl Lundström muore in un incidente aereo in Slovenia