Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Il festival delle luci in Slovenia

Video. Il festival R.o.R. in Slovenia si conclude con un tributo alla Terra

Ultimo aggiornamento:
Questo testo è stato tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e originariamente pubblicato in inglese

Il Festival R.o.R., parte del programma GO! 2025 Capitale Europea della Cultura, si è concluso domenica a Nova Gorica dopo quattro giorni di mostre, spettacoli e installazioni che esploravano il legame dell'umanità con l'universo.

Intitolata Elements Begins, l'edizione di quest'anno ha segnato la parte finale di una trilogia incentrata su temi celesti, seguendo le precedenti edizioni dedicate alla Luna e a Marte. L'evento ha visto la partecipazione di artisti e scienziati locali e internazionali ed è stato cofinanziato dall'Istituto Pubblico GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura, Nova Gorica.

Organizzato dall'Istituto per l'Arte Contemporanea BridA, il festival ha esaminato il rapporto tra l'umanità e il cosmo attraverso prospettive artistiche e scientifiche. Secondo gli organizzatori, le opere esposte hanno evidenziato come “idee visionarie e imprese scientifiche abbiano plasmato lo sviluppo della nostra civiltà”, mettendo in luce il fragile equilibrio tra natura e progresso umano.

Il tema dei quattro elementi classici — terra, aria, acqua e fuoco — è servito come metafora per l'armonia e le conseguenze della trascuratezza ambientale.

Tra i momenti salienti del festival c'era Gaia, un'installazione su larga scala dell'artista britannico Luke Jerram, creata in collaborazione con la NASA, che proiettava immagini dettagliate della superficie terrestre. Altre opere notevoli includevano Mycelium di Martina Testen e una serie di installazioni basate sulla luce che formavano la mostra Light Path, con contributi di artisti provenienti da otto paesi europei. Per tre giorni, migliaia di visitatori hanno esplorato 12 installazioni e proiezioni illuminate attraverso Nova Gorica, celebrando l'intersezione tra arte, scienza e il pianeta che le sostiene.

Scelti per voi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ