Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuits Sonores 2018: Lione invasa dalla musica elettronica

Nuits Sonores 2018: Lione invasa dalla musica elettronica
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La città francese ospita la sedicesima edizione del festival electro. Forte quest'anno la presenza femminile: da Jennifer Cardini a Paula Temple, passando per Mozhgan e The Black Madonna

PUBBLICITÀ

Ha aperto i battenti a Lione la sedicesima edizione delle Nuits Sonores, il festival di musica elettronica, che eccezionalmente quest'anno dura 8 giorni. Dj di fama internazionale e gruppi provenienti da tutto il mondo si ritrovano nella città francese, invasa dalle note di electro per una settimana.

Quest'anno c'è una forte presenza femminile, come l'iraniana Mozhgan, che ha fatto ballare gli appassionati nel Day 1.

"Effettivamente sono riusciti a fare una programmazione paritaria, il che mostra come la società e gli attori dell'universo underground stiano cambiando - con le donne che stanno emergendo sempre più - e siamo fieri di questo", ha dichiarato il direttore artistico Pierre-Marie Ouillon ai microfoni di euronews.

Tanti i nomi della musica elettronica presenti quest'anno alle Nuits Sonores: da Laurent Garnier a Daniel Avery, passando per Jennifer Cardini, Maceo Plex, The Black Madonna, Paula Temple, Bicep.

Wolfgang Spindler, euronews: "Elettronica, techno, hip hop, house. Il festival ha una programmazione vasta, ma coloro che vi partecipano vogliono solo una cosa: divertirsi e ballare fino all'alba".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai