Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le distonie della comunicazione vaticana

Le distonie della comunicazione vaticana
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Chiesa di Francesco sostiene ancora Monsignor Dario Viganò dopo la vicenda degli omissis della lettera di Papa Ratzinger

PUBBLICITÀ

La Chiesa di Francesco ha fatto quadrato attorno al caso Monsignor Dario Viganò, che si è dimesso dalla carica di Prefetto della Segreteria per la Comunicazione dopo la vicenda della lettera di Joseph Ratzinger sulla teologia di Bergoglio e alcuni omissis che hanno più destabilizzato che corroborato la genuinità della comunicazione vaticana.

Anche il Segretario Generale della Cei, Monsignor Nunzio Galantino ha lodato il passo indietro fatto da Monsignor Viganò. Tuttavia il ruolo sostanziale di Viganò non sembra assolutamente diminuito visto che il progetto di fare del sistema mediatico vaticano un corpo unico resta invariato.

Papa Francesco ha infatti nominato Viganò come Assessore per il dicastero della Comunicazione in modo che possa dare il suo contributo umano e professionale al nuovo Prefetto e al progetto di riforma voluto dal Consiglio dei Cardinali e approvato dal Pontefice.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezione Papa Prevost: lo stupore, il calore e gli applausi di Piazza San Pietro

Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro

Conclave: i libri più venduti dei cardinali papabili in attesa del nuovo Pontefice