Le distonie della comunicazione vaticana

Le distonie della comunicazione vaticana
Di Paolo Alberto Valenti
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La Chiesa di Francesco sostiene ancora Monsignor Dario Viganò dopo la vicenda degli omissis della lettera di Papa Ratzinger

PUBBLICITÀ

La Chiesa di Francesco ha fatto quadrato attorno al caso Monsignor Dario Viganò, che si è dimesso dalla carica di Prefetto della Segreteria per la Comunicazione dopo la vicenda della lettera di Joseph Ratzinger sulla teologia di Bergoglio e alcuni omissis che hanno più destabilizzato che corroborato la genuinità della comunicazione vaticana.

Anche il Segretario Generale della Cei, Monsignor Nunzio Galantino ha lodato il passo indietro fatto da Monsignor Viganò. Tuttavia il ruolo sostanziale di Viganò non sembra assolutamente diminuito visto che il progetto di fare del sistema mediatico vaticano un corpo unico resta invariato.

Papa Francesco ha infatti nominato Viganò come Assessore per il dicastero della Comunicazione in modo che possa dare il suo contributo umano e professionale al nuovo Prefetto e al progetto di riforma voluto dal Consiglio dei Cardinali e approvato dal Pontefice.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Udienza pubblica per il Papa: evidenti difficoltà respiratorie

Cop28, Papa Francesco annulla il viaggio a Dubai per problemi di salute

Le persone transgender potranno battezzarsi: critiche dalle frange cattoliche tradizionaliste