Ecco Wikie, l'orca che saluta con un "Hello"

Ecco Wikie, l'orca che saluta con un "Hello"
Di Euronews Agenzie:  ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Le orche riescono a imitare la voce dell'uomo: il risultato di uno studio della rivista Proceedings of the Royal Society B

PUBBLICITÀ

Non solo i pappagalli: anche le orche riescono a imitare molto bene la voce dell'uomo. E' il risultato di uno studio della rivista Proceedings of the Royal Society B, realizzato da un gruppo internazionale di ricerca guidato da Jose Abramson, della Pontificia Università Cattolica del Cile.

Nell'ambito della loro ricerca, gli scienziati hanno insegnato a un'orca a 'pronunciare' alcune parole. In un file audio pubblicato dalla rivista Science si sentono distintamente le parole "Ciao", "Arrivederci", "Uno, due, tre", in inglese. A emettere i suoni è Wikie, un'orca di 14 anni che vive nell'acquario Aquarium di Antibes (in Francia). 

Secondo lo studio le orche hanno un'ottima capacità di apprendere nuovi suoni per imitazione. L'abilità di imparare nuove tonalità è molto importante per la comunicazione all'interno del branco. Spesso, scrivono gli scienziati, si possono distinguere diversi "dialetti". 

Gli studiosi hanno prima chiesto a Wikie di imitare i vocalizzi di altre orche, poi le parole pronunciate dagli addestratori. 

Risorse addizionali per questo articolo • Science

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Giornata mondiale dell'Alzheimer, i progressi della medicina: una nuova speranza per i pazienti

Corsa contro il tempo per salvare lo speleologo Mark Dickey: è dentro una grotta in Turchia

Stati Uniti, donna attaccata da uno squalo: ricoverata in gravi condizioni