Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco Wikie, l'orca che saluta con un "Hello"

Ecco Wikie, l'orca che saluta con un "Hello"
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le orche riescono a imitare la voce dell'uomo: il risultato di uno studio della rivista Proceedings of the Royal Society B

PUBBLICITÀ

Non solo i pappagalli: anche le orche riescono a imitare molto bene la voce dell'uomo. E' il risultato di uno studio della rivista Proceedings of the Royal Society B, realizzato da un gruppo internazionale di ricerca guidato da Jose Abramson, della Pontificia Università Cattolica del Cile.

Nell'ambito della loro ricerca, gli scienziati hanno insegnato a un'orca a 'pronunciare' alcune parole. In un file audio pubblicato dalla rivista Science si sentono distintamente le parole "Ciao", "Arrivederci", "Uno, due, tre", in inglese. A emettere i suoni è Wikie, un'orca di 14 anni che vive nell'acquario Aquarium di Antibes (in Francia). 

Secondo lo studio le orche hanno un'ottima capacità di apprendere nuovi suoni per imitazione. L'abilità di imparare nuove tonalità è molto importante per la comunicazione all'interno del branco. Spesso, scrivono gli scienziati, si possono distinguere diversi "dialetti". 

Gli studiosi hanno prima chiesto a Wikie di imitare i vocalizzi di altre orche, poi le parole pronunciate dagli addestratori. 

Risorse addizionali per questo articolo • Science

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quante volte al mese i francesi fanno sesso e a che età hanno il primo rapporto sessuale

Tensione nel Mar Cinese Meridionale: collisione tra navi, Manila accusa Pechino di aggressione

Balena morta trovata sulla spiaggia di Rio de Janeiro