Lo sanno anche gli orsi polari: il 2017 è stato l'anno più caldo

Il sole ha picchiato forte nel 2017 che ci siamo appena lasciati alle spalle. Se ne sono accorti anche gli orsi polari: il 2017 è stato l'anno più caldo di sempre senza l'impulso del ciclo climatico naturale El Nino.
E' uno dei dati forniti dalla ricerca del Met Office, il servizio meterologico del Regno Unito. E' stato anche un anno molto turbolento: a conferma degli effetti dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale. In California si è passati dagli incendi alle inondazioni di Santa Barbara e ovunque nel mondo ci sono stati ciclioni e uragani, come Josè a Saint Barthelemy.
Secondo gli scienziati, la cause del clima impazzito sono da imputare all'uomo: anche colpa dell'inquinamento, e non solo in Cina, dove peraltro stanno facendo nuovi sforzi per ridurlo, anche colpa del traffico, e non solo nella caotica India.
Non è un caso che 17 dei 18 anni più caldi di sempre, dal 1850 ad oggi, siano stati registrati dal 2000, con un grado in più rispetto all'epoca preindustriale.
Proviamo a confidare negli accordi di Parigi, dai quali - peraltro - il Presidente Trump ha annunciato di voler far uscire gli Stati Uniti. Non sarà, tuttavia, possibile, prima del 2020.