Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Berlusconi non dovrà più pagare mantenimento a Lario

Berlusconi non dovrà più pagare mantenimento a Lario
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Lario dovrà anche restituire 60 milioni di euro

PUBBLICITÀ

Veronica Lario perde l’assegno di mantenimento. È questo l’ultimo atto di una lunga battaglia legale con Silvio Berlusconi dopo un matrimonio durato 27 anni.

Si parla di un assegno mensile da 1,4 milioni di euro. La Corte d’Appello di Milano ha accolto l’istanza dell’ex premier di applicare la recente sentenza della Cassazione sull’assegno di divorzio in base alla quale conta il criterio dell’autosufficienza economica e non il tenore di vita goduto durante le nozze.

La restituzione decorre dalla data del divorzio che risale al marzo del 2014. La Lario, dovrà quindi restituire circa 60 milioni di euro. Si era trattato di un divorzio storico, soprattutto perché Berlusconi ha avuto 3 figli dalla Lario che aveva chiesto che l’impero dell’ex cavaliere fosse diviso in parti uguali fra i cinque figli delll’ex coniuge. Questo era stato interpretato come un tentativo della Lario, nata Miriam Bartolini, di arrivare a un controllo del gruppo. Secondo la magistratura l’assegno di divorzio va concesso solo se il coniuge non è autosufficiente.

Berlusconi ha appena incassato la vittoria del centrodestra in Sicilia. Inossidabile negli anni malgrado gli scandali, sembra anche ben posizionato alle prossime politiche anche se attende la decisione di Strasburgo a proposito della sua ineleggibilità

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi