Domenica il referendum consultivo in Lombardia e in Veneto

Domenica il referendum consultivo in Lombardia e in Veneto
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Agli elettori viene chiesto se sono d'accordo con l'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia regionale.

PUBBLICITÀ

Domenica è il giorno del referendum consultivo in Veneto e in Lombardia sull’autonomia regionale. Due quesiti diversi con lo stesso obiettivo politico, utilizzare una eventuale vittoria del sì per aprire le trattative con il governo su maggiori competenze soprattutto in materia fiscale per le due regioni guidate dai governatori della Lega Nord Luca Zaia e Roberto Maroni.

Una richiesta prevista dall’articolo 116 della Costituzione, ma che non passa necessariamente dal referendum: l’Emilia Romagna ha firmato un’accordo con il governo per avviare colloqui su una maggiore autonomia dopo il via libera dell’Assemblea legislativa regionale.

In Lombardia dove il voto è elettronico e non c‘è quorum il referendum costa 50 milioni, mentre nel Veneto 16. Qui il voto sarà valido se si esprime la metà degli elettori. Praticamente a favore del sì sono quasi tutti i partiti, diverse associazioni di categoria e sindacati
mentre la Cgil ha denunciato una strumentalizzazione del voto a fini politici e una violazione del vincolo di solidarietà nazionale.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Sciopero dei medici: a rischio oltre un milione di prestazioni, manifestazioni in tutta Italia

Salvini riunisce i sovranisti europei a Firenze: contro "L'Europa dei tagli e dei Soros"

Alitalia annuncia il licenziamento di oltre 2.700 dipendenti