Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: CDU e CSU verso l'accordo sulla politica migratoria (tetto, ma fino a un certo punto)

Germania: CDU e CSU verso l'accordo sulla politica migratoria (tetto, ma fino a un certo punto)
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una volta siglata l'intesa, spazio ai negoziati per formare la coalizione di governo

PUBBLICITÀ

Il compromesso fra la CDU e la CSU sugli immigrati potrebbe essere più vicino. La riuninone di Berlino fra i due partiti fratelli, ma sempre più divisi sulla politica migratoria, starebbe dando i suoi frutti stando alle prime anticipazioni della stampa tedesca, anche se il condizionale è d’obbligo, l’accordo di cui si comincia a parlare ha infatti dei contorni ancora imprecisi.

In primo luogo, l’Unione Cristiano Sociale aveva un obiettivo ben preciso: ottenere un tetto sull’accoglienza dei richiedenti asilo, fissato a 200mila l’anno. Perché? Perché la formazione bavarese accusa Angela Merkel di essere responsabile, con la sua politica di apertura totale, del crollo dei voti conservatori alle elezioni del 24 settembre. La cancelliera sarebbe dunque anche responsabile dell’impennata dei consensi ai nazional-populisti xenofobi di AfD , che, per la prima volta, hanno fatto irruzione al Bundestag. Meglio dunque, secondo la CSU, rimettere la barra a destra e tornare a una politica più consona alla tradizione conservatrice.

Merkel avrebbe accettato. Dove starebbe allora il compromesso? Nel fatto che, alle frontiere, dovrebbe essere assicurata una certa tolleranza, per cui il tetto dei 200mila si rivelerebbe più teorico che pratico.

Il nodo della coalizione

Il tema è sensibile non soltanto per i rapporti interni, ma anche in vista dei negoziati per la formazione del governo. La CDU pensa a una coalizione, detta Giamaica , per via dei colori dei tre partiti che dovrebbero essere coinvolti: il nero della CDU-CSU , il giallo dei Liberali ( FDP) e il verde…dei Verdi ( Bündnis 90-Die Grünen ) . Ma appunto è difficile che i Grünen possano accettare una stretta così drastica alla politica migratoria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD

Germania: Scholz perde la fiducia al Bundestag, verso elezioni anticipate a febbraio