Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Renault: metà della produzione sarà elettrica

Renault: metà della produzione sarà elettrica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Ha presentato il nuovo piano strategico, Renault che punta a vendere 5 milioni di veicoli nel 2022. La metà dei quali elettrici o ibridi. Il nuovo piano si chiama Drive The future. Per lo sviluppo del settore elettrico, la casa francese ha investito negli ultimi anni 18 miliardi di euro. L’obiettivo è lanciare otto modelli di veicoli 100% green e 12 a propulsione ibrida.
Nei giorni scorsi l’Ad di Fca, Sergio Marchionne, si è espresso in maniera a dir poco scettica sulle auto elettriche: le emissioni di un’auto elettrica, con energia prodotta da combustibili fossili, ha detto, sono equivalenti a quelle di un’auto a benzina. Gli ha fatto eco qualche giorno dopo Vladimir Putin secondo il quale le auto elettriche inquinano più di quelle a gas perchè l’elettricità si produce dal carbone. Il leader del Cremlino ha anche dichiarato che la Russia crede che il gas naturale sia molto più sicuro per l’ambiente rispetto alle auto elettriche. Ma che l’incremento della produzione delle automobili green potrebbe rivelarsi molto conveniente in quanto la Russi è il maggiore esportatore al mondo di gas naturale e tra i primi nelle esportazioni di petrolio, che servono per la ricarica delle auto elettriche. Francia, Gran Bretagna, Paesi nordici, India, Cina hanno già fissato o stanno studiando la data dalla quale non metteranno più sul mercato auto a benzina o diesel. In Italia c’è un forte ritardo da questo punto di vista nonostante si rilevino segnali di crescita per il mercato delle auto elettriche con un +41% di immatricolazioni tra il 2005 e il 2016.

Watch our video summary of our #DriveTheFuture strategic plan.
For more information, please visit : https://t.co/k1r0CbIuy4 pic.twitter.com/s9ZggioBSr

— Groupe Renault (@Groupe_Renault) 6 ottobre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

I manifestanti chiedono azioni forti contro l'inquinamento da plastica ai colloqui ONU

Incendio tossico in discarica illegale a Sarajevo: preoccupazioni per la salute