Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il ''lifting'' ecosostenibile dei Giardini Vaticani

Il ''lifting'' ecosostenibile dei Giardini Vaticani
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Presentato il piano eco friendly per restaurare i 570 manufatti presenti nel parco da 44 ettari. Tra le varie tecniche usate, quella degli oli essenziali

PUBBLICITÀ

I Giardini Vaticani si fanno belli. I Musei Vaticani hanno presentato il piano di ristrutturazione del parco da 44 ettari che si trova all’interno della città-Stato, un progetto per renderlo il più eco friendly possibile.

Fantastica passeggiata all’ombra di San Pietro: Giardini Vaticani! https://t.co/aMPNvGjxkv#discoverRome pic.twitter.com/xOLoXUf3gi

— Turismo Roma (@Turismoromaweb) 27 agosto 2017

Dr. Alessandra Rodolfo, dei Musei Vaticani: ‘‘Sì, indubbiamente è un cantiere molto impegnativo, della durata di 5 anni (quando sarà terminato) e che coinvolge un numero di manufatti veramente alto, circa 570 manufatti artistici sparsi un po’ ovunque. E la difficoltà è anche il restauro all’aria aperta, quindi le intemperie, le stagioni… Quindi sicuramente è un restauro di grosso impegno”.

Nel restauro ecosostenibile dei Giardini Vaticani, tra l’altro, vengono utilizzati gli oli essenziali, preferiti a prodotti consolidanti tossici e invasivi come i silicati di etile.

Gli olii essenziali per il restauro nei Giardini Vaticani, una giornata di studio https://t.co/oOCUIX7LOv via acistampa</a></p>— ziolions4219 (lino4219) 3 ottobre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Leone: "Su Gaza Israele non ascolta nemmeno gli Stati Uniti"

Papa Leone XIV compie 70 anni: messaggi di auguri da tutto il mondo

Papa Leone XIV proclama santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati