Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rohingya: la comunità internazionale denuncia la crisi

Rohingya: la comunità internazionale denuncia la crisi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gran Bretagna e Svezia chiedono una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza Onu

PUBBLICITÀ

Dopo l’Onu che ha duramente attaccato la Birmania per quella che è stata definita “la pulizia etnica” contro i Rohingya, adesso la condanna della gravità della crisi, arriva da tutta la comunità internazionale. Gli Stati Uniti hanno chiesto la fine immediata delle violenze da parte delle forze di sicurezza birmane, contro la minoranza musulmana perseguitata. Dure critiche sono arrivate anche dalla Gran Bretagna.

Anche la Svezia ha chiesto un incontro d’urgenza del Consiglio di Sicurezza Onu per discutere la crisi. Il governo del Bangladesh, che sta accogliendo la popolazione in fuga, ha chiesto di ricevere supporto logistico al fine di ricollocare i civili che stanno scappando in massa dalla Brimania.

Secondo le Nazioni Unite sono oltre 300.000 i civili in fuga verso il vicino stato indiano. Sullo sfondo una crisi umanitaria che si sta aggravando. Molte organizzazioni hanno chiesto al governo birmano di consentire l’accesso per gli aiuti alla popolazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”

Bangladesh, leader ad interim Yunus: le elezioni parlamentari si terranno a febbraio 2026

Bangladesh: salgono a 27 i morti per l'aereo precipitato sulla scuola a Dacca