Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosul, battaglia finale?

Mosul, battaglia finale?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Isil sotto pressione a Mosul in Iraq e a Raqqa in Siria, ma non è ancora detta l'ultima parola

PUBBLICITÀ

Un ufficiale dell’esercito iracheno soddisfatto davanti alla moschea di Al Nuri a Mosul, strappata all’Isil giovedì, si chiede dove sia il capo dei guerriglieri jihadisti, Al Baghdadi, che proprio da quella moschea proclamò la nascita del califfato. Ma non fa in tempo a finire la frase che i cecchini dell’Isil sparano, a pochi metri. Il sedicente stato islamico è sotto pressione a Mosul in Iraq e a Raqqa in Siria, le due roccaforti. Ma su entrambi i fronti non è detta l’ultima parola. A Mosul, che secondo gli americani sarà liberata in pochi giorni, metà della città medievale è ancora in mano ai guerriglieri jihadisti in un susseguirsi di agguati tra le macerie; a Raqqa questo venerdì, invece, ci sono stati violenti scontri nel quadrante orientale per una controffensiva delle forze curdo siriane tesa a conquistare la zona industriale, ancora in mano ai guerriglieri, che invece sono arretrati dai quartieri occidentali. Come sempre il dramma dei civili. Quello che vedete è un campo profughi a sud est di Mosul: dalla città sono scappate 900mila persone dall’inizio dell’assedio 8 mesi fa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mosul, verso la liberazione

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria