Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosul: cade moschea sacra per Isis

Mosul: cade moschea sacra per Isis
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Dell’antica grandezza non resta ormai quasi nulla, ma l’esercito iracheno è entrato in quel che resta della moschea Al-Nuri al-Kabir di Mosul, a una settimana esatta dalla sua distruzione da parte dell’Isis e a tre anni dalla proclamazione della rinascita del Califfato.

Il governo di Baghdad ha fatto di tutto per riconquistare la moschea, dove il 29 giugno 2014 Abu Bakr al-Baghdadi si è autoproclamato califfo. Lo Stato islamico sta resistendo da quasi nove mesi, dal 17 ottobre 2016. Degli ottomila combattenti iniziali, di fronte a un’armata di 80 mila uomini fra esercito, milizie sciite e Peshmerga curdi, ne restano fra i 300 e i 400, secondo le stime dei consiglieri militari americani.

Nella moschea venne a pregare anche Saladino, prima della spedizione che portò alla riconquista di Gerusalemme da parte dei musulmani per questo al Baghdadi aveva scelto di proclamare qui la nascita del califfato da cui partire per ricostruire un grande impero musulmano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Si fatica a identificare i corpi di almeno 18 persone morte nel rogo di un centro commerciale in Iraq

Iraq ospita il vertice arabo: si discute della ricostruzione di Gaza in un clima politico teso

Migliaia di persone si radunano nella regione curda dell'Iraq per celebrare il Nowruz