Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Moschea distrutta a Mosul "segnale di resa dell'Isil"

Moschea distrutta a Mosul "segnale di resa dell'Isil"
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

La distruzione della moschea al-Nuri e del minareto Al-Hadba di Mosul è “una dichiarazione ufficiale di sconfitta” da parte dell’Isil. Lo sostiene il premier iracheno Haider al-Abadi raccontando che l’Isil li ha fatti saltare in aria quando l’esercito di Baghdad era arrivato a 50 metri dal luogo dove, nel 2014, Abu Bakr Al-Baghdadi, aveva annunciato la creazione del Califfato.

Per gli iracheni si tratta di un crimine storico.

“L’Isil ha mostrato la sua mostruosità con la distruzione dell’Iraq e specificamente il minareto di Hadba – dice il giornalista Ameer al-Khfajy – Chiediamo a tutte le organizzazioni della società civile irachena e alle organizzazioni per i diritti umani di inquadrare questi crimini come crimini terroristici”.

La distruzione della moschea segna un punto di svolta nella battaglia per la riconquista di Mosul, iniziata circa otto mesi fa e che ha causato la fuga di 850mila persone. Le forze di sicurezza hanno ucciso anche il responsabile del materiale esplosivo dell’Isil a Mosul ovest.

Le organizzazioni internazionali stimano che oltre 100mila civili, di cui la metà sono bambini, siano ancora intrappolati nella Città Vecchia, l’ultimo quartiere ancora controllato dai miliziani jihadisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mossad in Iran: il ruolo centrale dell’intelligence nella guerra di 12 giorni

Israele, Netanyahu vede capo dell'esercito: Idf attuerà decisioni prese da gabinetto di sicurezza

Colloqui per tregua a Gaza in Sardegna: Witkoff e i mediatori di Israele e Qatar in Costa Smeralda