Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Allarme siccità: Toscana ed Emilia Romagna in stato di crisi

Allarme siccità: Toscana ed Emilia Romagna in stato di crisi
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

L’Italia è messa a dura prova dalla siccità. Toscana ed Emilia Romagna hanno dichiarato lo stato di crisi idrica per l’intero territorio regionale con un apposito decreto, in attesa che il Consiglio dei Ministri riconosca lo stato di emergenza nazionale. Le cause del fenomeno sono da ricercarsi nei mesi invernali e nella scarsità di piogge. Ma la situazione è degenerata notevolmente a giugno, con le massime altissime e le precipitazioni nettamente inferiori rispetto al normale.

‘‘Siamo a fine giugno e a quest’ora ormai le piante avrebbero dovuto essere per lo meno di 10-15 centimetri, siamo indietro coi lavori’‘, spiega un agricoltore del Lazio, altra regione colpita dalla siccità.

L’allarme si sta diffondendo in tutta la penisola, anche se l’emergenza era già stata annunciata a marzo, quando il livello del Po a Ferrara era pari a quello dello scorso anno ad agosto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi