Il voto in Gran Bretagna divide giovani e anziani

Il voto in Gran Bretagna divide giovani e anziani
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Dopo il voto, la Gran Bretagna sembra un paese diviso in due: da una parte i giovani che hanno votato in massa per il Labour e che sono contro la Brexit, dall’altra gli anziani, piu’ conservatori e decisamente a favore dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

PUBBLICITÀ

“Penso che sia una cosa fantastica per la Gran Bretagna – dice questo ragazzo – Penso che il mandato per una Brexit pesante sia sparito ed è la cosa piu’ importante emersa dal voto”

A giudicare dai numeri i dubbi sono pochi: l’anno scorso il 75% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha votato contro la Brexit, mentre il 63%, giovedi, ha votato laburista.

“L’elettorato si è visibilmente allargato – spiega questo ricercatore universitario – il 10% di votanti in piu’ del 2015; si tratta in particolare di giovani molto attratti dalle promesse dei laburisti di abolire le tasse universitarie”.

Ma come hanno votato i piu’ anziani? Alle politiche, il 59% ha scelto i tories di theresa May, mentre il 61% degli ultrasessantenni aveva votato per la brexit.

“Tra facebook, le mail e la propaganda li hanno spinti a votare nella maniera in cui i loro professori volevano – dice una signora – e’ molto facile far cambiare idea alla gente”

Quello che è certo è che la competizione ha portato alle urne quasi il 70% dei britannici, record degli ultimi 20 anni.

01:25 end

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Re e Regine delle Perle al "Costermongers Harvest Festival"

Acqua troppo calda, salmoni divorati dai pidocchi di mare

Regno Unito poco "green": Sunak vuole posticipare le scadenze della transizione energetica