PUBBLICITÀ

Migranti: in un anno sbarchi in Italia aumentati del 33%

Migranti: in un anno sbarchi in Italia aumentati del 33%
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Dal Senato più trasparenza da parte delle ong su finanziamenti ed equipaggi e indagini contro i trafficanti

Non si arresta l’ondata di migranti che arrivano sulle coste italiane, nonostante la generale riduzione nelle principali rotte migratorie europee. In Calabria a Crotone sono sbarcati almeno 350 profughi mentre nel porto di Vibo Marina è arrivata la nave Aquarius con a bordo 560 persone.

PUBBLICITÀ

Un’emergenza sulla quale è intervenuto anche il presidente del Senato Pietro Grasso, sottolineando che l’Italia ha il dovere morale e giuridico di dare accoglienza ma allo stesso tempo deve evitare lo sfruttamento delle risorse da parte della criminalità. In settimana la commissione difesa di Palazzo Madama era giunta alla doppia conclusione che non è possibile ipotizzare corridoi umanitari gestiti dalle Ong per gestire l’arrivo dei migranti ma l’azione dei volontari in mare resta meritoria.

Secondo Frontex se il numero dei migranti arrivati illegalmente in UE nei primi quattro mesi del 2017 è stato di 47.000, l’84% in meno rispetto allo stesso periodo del 2016, il BelPaese continua a vedere numeri in crescita. Ad aprile sono stati 12.900 i migranti sbarcati in Italia, con un aumento del 19% rispetto a marzo. In tutto sono oltre 37.200 i migranti arrivati in Italia nei primi quattro mesi dell’anno, il 33% in più rispetto allo stesso periodo del 2016.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Incontro "costruttivo" Piantedosi-Darmanin. Bacchettate dal commissario Onu per i rifugiati

Pontida, Marine Le Pen alla Festa della Lega sul palco con Salvini. Piani per le europee

Meloni sulla visita di von der Leyen a Lampedusa: "Gesto di responsabilità dell'Europa"