Una Soyuz per due

Una Soyuz per due
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

I russi riducono l'equipaggio per finanziare un nuovo laboratorio scientifico orbitante

PUBBLICITÀ

La Soyuz che è decollata dal cosmodromo di Baikonour verso l’ ISS , per la prima volta in oltre un decennio, non ha tre persone a bordo, ma solo due, un astronauta statunitense e un cosmonauta russo.

Il comandante Fiodor Iourtchikhine, veterano russo, alla sua quinta missione sulla Stazione spaziale internazionale, e il neofita statunitense, l’ingegnere e pilota Jack Fisher, raggiungono il francese Thomas Pesquet e gli americani Peggy Whitson et Shane Kimbrough.

I russi sono costretti a risparmiare, dirottando i fondi sul cantiere del nuovo laboratorio scientifico della ISS.

Sedici paesi partecipano al progetto della stazione che è in orbita intorno alla Terra dal 1998 ed è costata finora l’equivalente di quasi 93 miliardi di euro.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La scossa più forte mai registrata su Marte? Potrebbe essere stata causata dall'attività tettonica

Rilevato il "ronzio di fondo" dell'Universo: ricerca (anche italiana) sulle onde gravitazionali

Soyuz, la navicella russa rientra senza equipaggio