Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maxi-asteroide verso la Terra. Come osservarlo (dal vero e sul web)

Maxi-asteroide verso la Terra. Come osservarlo (dal vero e sul web)
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Oggi il giorno dell’atteso passaggio di “2014 JO25”, l’asteroide più grande transitato in prossimità della Terra dal 2004.

PUBBLICITÀ

Oggi il giorno dell’atteso passaggio di “2014 JO25”, l’asteroide più grande transitato in prossimità della Terra dal 2004. Del diametro di 1,4 chilometri effettuerà il suo passaggio a 1,8 km, una distanza che secondo gli esperti non comporterà alcun rischio.

Grazie alla sua forte luminosità, stimata ad una magnitudine 10, a partire dal tramonto l’asteroide dovrebbe risultare visibile dall’Italia anche con binocoli e telescopi amatoriali.

We'll be tracking the close approach of "The Rock" LIVE Wed. April 19th! Stay tuned for info on the asteroid, show guests & more. #TheRock pic.twitter.com/UpgPcKl0GX

— Slooh (@Slooh) 10 aprile 2017

Il passaggio di 2014 JO25 sarà anche visibile online sul sito Slooh.

Immagini radar ottenute dalla NASA alle prime ore del mattino di martedì rivelano una silhouette a due lobi, che ricorda la forma di una nocciolina. L’asteroide effettua una rotazione completa su se stessa ogni 5 ore.

Come tutti gli asteroidi di diametro pari o superiore a 150 metri che transitano a meno di 7,5 milioni di chilometri dalla Terra, 2014 JO25 è inserito nella lista di quelli considerati “pericolosi” semplicemente in virtù delle sue dimensioni e della distanza relativamente ridotta del suo passaggio.

L’asteroide 2014 JO25 è stato scoperto nel maggio 2014 dagli astronomi dell’istituto Catalina Sky Survey, dell’Università dell’Arizona.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

L'equipaggio russo-statunitense decolla verso la Iss per una missione di otto mesi

Equipaggio civile orbita intorno alla Terra nella missione di SpaceX