Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I primogeniti sono più intelligenti

I primogeniti sono più intelligenti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le capacità di pensiero dei primogeniti superano quelle dei loro fratelli.

PUBBLICITÀ

Le capacità di pensiero dei primogeniti superano quelle dei loro fratelli.

Lo sostiene uno studio condotto dalle Università di Edimburgo e Sydney sui dati raccolti dall’ufficio statunitense di statistica su circa 5.000 bambini di età compresa tra 0 e 14 anni.

I test includevano prove di lettura ed esercizi con un vocabolario per immagini. Sono state raccolte anche informazioni sul background familiare e le condizioni economiche della famiglia di appartenenza.

Secondo lo studio, i primogeniti ricevono maggiori stimoli dai loro genitori nei primi anni di vita e ottengono punteggi più alti dei loro fratelli.

Anche se tutti i figli ricevono lo stesso sostegno emotivo, i più grandi ricevono più aiuto con compiti e sviluppano maggiori capacità di pensiero nell’età compresa tra 0 e 3 anni d’età.

I ricercatori hanno notato che i genitori cambiano il loro comportamento con gli altri figli e svolgono con loro meno attività, come ad esempio la lettura, l’artigianato e la musica.

Ecco il link dello studio condotto dalle Università di Edimburgo e Sydney)

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Italia la povertà educativa è in aumento: un ragazzo su sette senza futuro

L'UNICEF avverte del catastrofico impatto sui bambini intrappolati ad Al Fasher

Libri, letteratura e borse di studio: alla scoperta dell'istruzione in Qatar