Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Amnesty: leggi per combattere il terrorismo minano i diritti e sono discriminatorie

Amnesty: leggi per combattere il terrorismo minano i diritti e sono discriminatorie
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una regressione dei diritti e delle libertà in nome della lotta al terrorismo: è uno scenario orwelliano quello descritto da Amnesty International in un rapporto sulle leggi sulla sicurezza adottate i

PUBBLICITÀ

Una regressione dei diritti e delle libertà in nome della lotta al terrorismo: è uno scenario orwelliano quello descritto da Amnesty International in un rapporto sulle leggi sulla sicurezza adottate in 14 Paesi dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Slovacchia, Spagna e Ungheria).

Giustizia, uguaglianza e non-discriminazione vengono erose da misure che rafforzano il potere nelle mani dell’esecutivo o dei servizi di sicurezza, indeboliscono la supervisione giudiziaria e consentono una sorveglianza indiscriminata e di massa. Colpiscono in particolare chi è straniero.

“Quello che osserviamo adesso in Europa non è un dibattito, ma una narrazione secondo la quale se sei musulmano, rifugiato o migrante allora rappresenti una minaccia”, spiega Julia Hall, esperta di anti-terrorismo e autrice del rapporto di Amnesty International. “Quello che cerchiamo di dire con questo rapporto è che le misure che sono state attuate dai governi contribuiscono a questa narrazione”.

Lo Stato che ha introdotto le regole più dure secondo Amnesty è la Francia dove 238 persone sono morte a causa di attentati dal gennaio del 2015 e dove è stato rinnovato cinque volte lo stato d’emergenza. L’oennegi denuncia un uso sporporzionato delle perquisizioni e il potere di vietare le manifestazioni.

Security is meant to protect our rights & freedoms, not used to trample them. #Europe's leaders, are you listening? https://t.co/I8UwijAkUg pic.twitter.com/j5jNjqwAke

— Salil Shetty (@SalilShetty) 17 janvier 2017

Come per gli “psico-reati” descritti in “1984”, in Europa si può essere accusati di condotta “pre-criminale” https://t.co/7dhhg3VSnE

— amnesty italia (@amnestyitalia) 17 janvier 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Non partecipi alla preghiera del venerdì?", Stato malese impone sanzioni severe

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Spagna, la polizia arresta due jihadisti membri dello Stato Islamico vicino a Lérida