Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi migranti: in migliaia sotto il gelo in tutta Europa

Crisi migranti: in migliaia sotto il gelo in tutta Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ghiacciata la rotta balcanica. Migliaia di migranti al gelo fra Serbia, Ungheria e Grecia

PUBBLICITÀ

Circa 7000 migranti provenienti da Afghanistan, Pakistan e Siria sono in attesa di passare il confine ungherese a nord della Serbia. Famiglie composte anche da molti bambini sono bloccate al gelo con temperature fino a -22 gradi sotto zero

Le tendopoli allestite nel centro di Belgrado non sembrano essere sufficienti a riparare le persone dal freddo e sono occupate solo dai più fortunati. Tutti gli altri sono senza un riparo.

Dice un uomo: “Non mi sarei aspettato una sistemazione del genere nel peggiore dei miei incubi. La situazione è terribile e fa troppo freddo. In questo spazio minuscolo dormiamo in tre”.

L’Ungheria, paese confinante, non fa nulla per migliorare la situazione: solo 20 persone al giorno sono ammesse come richiedenti asilo entro i suoi confini. Da qui la drammatica situazione di accumulo di famiglie disperate al confine serbo-ungherese, intrappolate tra la guerra e le barriere anti-immigrazione.

Stesse scene in Grecia: “Ci sono famiglie con bambini. Bambini piccoli. Che debbono stare al caldo. Sono qui diamo loro dei tetti”.

Tutta la rotta balcanica è sotto la neve. Temperature polari anche in Romania, dove in alcune zone il termometro è sceso anche fino a 30 gradi sotto lo zero. Bucarest è sommersa dalla neve, ma tutto il Paese è nella morsa del gelo che ha indotto le autorità ad annunciare il codice arancione di emergenza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Presidente Aleksandar Vučić a Euronews: "La Serbia rimane sulla strada dell'Ue"

La Russia accusa la Serbia di armare l'Ucraina e di "pugnalare Mosca alle spalle"

Russia, il presidente serbo Aleksandar Vučić visita Mosca per il giorno della vittoria