Spari ad Ankara: l'ambasciatore russo assassinato in Turchia

Spari ad Ankara: l'ambasciatore russo assassinato in Turchia
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’ambasciatore russo ad Ankara, Andrej Karlov, è rimasto ucciso nella capitale turca in seguito a un attacco con un’arma da fuoco.

PUBBLICITÀ

L’ambasciatore russo ad Ankara, Andrej Karlov, è rimasto ucciso nella capitale turca in seguito a un attacco con un’arma da fuoco.

Preceduta da indiscrezioni della CNN turca e dell’emittente russa RIA, la notizia della sua morte è stata confermata da fonti del Ministero degli esteri di Mosca. La portavoce Maria Zakharova ha fatto sapere che il governo russo considera l’accaduto come “un atto terroristico” e che solleverà la questione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. “Il terrorismo non passerà – ha detto la portavoce del Ministero degli esteri russo -. Lo combatteremo con tutte le nostre forze”.

Andrej Karlov stava tenendo un discorso a una mostra d’arte quando è stato raggiunto dai proiettili. Secondo testimonianze di diversi media locali, prima di sparare l’attentatore avrebbe gridato: “Non dimenticate la Siria, non dimenticate Aleppo. Finché laggiù la gente non sarà al sicuro, non sarete al sicuro neanche voi”.


Su Twitter alcune foto che mostrano l’ambasciatore russo, pochi momenti prima dell’attacco

Su Twitter circola già un video che mostrerebbe il momento in cui Karlov si è stato raggiunto dagli spari.

Abbattuto dopo aver sparato l’ambasciatore, l’assalitore è stato identificato da fonti della sicurezza turca come un agente di polizia di stanza ad Ankara. Al momento della sparatoria l’uomo pare tuttavia che non fosse in servizio.

L’attacco è intervenuto alla vigilia dell’incontro sulla Siria a Mosca tra il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu e i suoi omologhi russo Lavrov e iraniano Zarif. Fonti del parlamento russo, citate dall’agenzia di stampa Interfax, confermano che nonostante l’accaduto, il triangolare si svolgerà come previsto. Il sindaco di Ankara, Melih Gokcek, ha bollato l’attacco come “mirato a danneggiare le relazioni fra Russia e Turchia”. La CNN turca riferisce di un colloquio telefonico tra i presidenti dei due paesi, Putin ed Erdogan, senza tuttavia specificare il dettaglio della loro conversazione.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ambasciatore russo ucciso: una provocazione per Putin e Erdogan

Turchia, il PKK rivendica l'attentato terroristico ad Ankara

Turchia, la magistratura ritira le accuse di attività "immorali" contro una Ong femminista