Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Forze irachene stringono il cerchio attorno a Mosul, roccaforte Isis

Forze irachene stringono il cerchio attorno a Mosul, roccaforte Isis
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il cerchio si stringe attorno a Mosul, la roccaforte irachena del gruppo Stato Islamico.

PUBBLICITÀ

Il cerchio si stringe attorno a Mosul, la roccaforte irachena del gruppo Stato Islamico. Le forze curde Peshmerga hanno riconquistato la località di Bashiqa, villaggio strategico posizionato una quindicina di chilometri a Nord-Est di Mosul.

Un’offensiva quella per riprendere la seconda città dell’Iraq che rappresenta la più complessa operazione militare messa a punto nel Paese dai tempi dell’invasione americana nel 2003.

La coalizione arabo-curda, appoggiata dagli Stati Uniti, sta incontrando la feroce resistenza dei militanti dell’Isis che conquistarono Mosul a giugno 2014. Autobomba per contrastare l’avanzata delle forze irachene e ricorso alla popolazione civile come scudi umani sono il modus operandi degli jihadisti dell’autoproclamato Califfato.

Ad Hammam al-Alil, a Sud di Mosul, i soldati iracheni hanno scoperto la prigione in cui finiva chiunque si opponesse all’Isis. “Radunavano tutti gli uomini che protestavano e anche altri che non c’entravano, tutte le famiglie, li picchiavano, li obbligavano a venire proprio qui. Io ho visto tutto” racconta un residente di Hammam Al-Alil. “Ho visto una serie di furgoni, li hanno tutti stipati dentro, pronti per essere messi in prigione o uccisi” racconta.

Sempre ad Hammam al-Alili i soldati iracheni hanno rinvenuto una fossa comune con i cadaveri decapitati di almeno 100 persone. Si stima che a Mosul siano ancora presenti tra i 3.000 e i 5.000 militanti dell’Isis, ormai accerchiati dalle forze di Baghdad.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mossad in Iran: il ruolo centrale dell’intelligence nella guerra di 12 giorni

Colloqui per tregua a Gaza in Sardegna: Witkoff e i mediatori di Israele e Qatar in Costa Smeralda

Diversi morti in scontri a fuoco e bombardamenti aerei tra Thailandia e Cambogia: chiusi i confini