Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Battaglia di Mossul:Ankara vuole parteicipare, Baghdad risponde No grazie

Battaglia di Mossul:Ankara vuole parteicipare, Baghdad risponde No grazie
Diritti d'autore 
Di Lilia Rotoloni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ankara teme le ricadute di un eventuale rafforzamento dei curdi oltreconfine

PUBBLICITÀ

La Turchia vuole partecipare alla campagna per la riconquista di Mossul. Il governo iracheno approfitta della visita a Baghad del segretario statunitense alla difesa Ashton Carter per rispondere no grazie. Ma Ankara insiste e assicura che è pronta a far intervenire la propria aviazione.

Eppure il premier iracheno Haider Al-Abadi era stato chiaro:

Quella di Mossul è una battaglia irachena. L’abbiamo pianificata e la conduciamo noi. So che i turchi vogliono partecipare. Li ringraziamo, ma saremo noi ad occuparcene.

Carter aveva incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan venerdì ad Ankara per tentare una mediazione. Il problema dei turchi sono i curdi che, nell’ottica di Erdogan, potrebbero approfittare di una vittoria a Mossul contro l’Isil per tentare di riequilibrare a loro favore le forze in tutta la regione. La linea di confine turco-irtachena è lunga 350 km.

Secondo il governo di Ankara, gli Stati uniti e l’Iraq non hanno mantenuto la promessa fatta, secondo cui il pi kappa kappa e le milizie sciite sarebbero rimaste escluse dallo sforzo bellico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Blitz anti-immigrati in fabbrica Hyundai in Georgia: tensione tra Usa e Corea del Sud

Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Maduro invita Trump al dialogo per evitare una escalation

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa