Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'odissea di una famiglia fuggiata da Mosul

L'odissea di una famiglia fuggiata da Mosul
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oggi sono al sicuro in un campo profughi, dopo aver vissuto per due anni sotto Daesh a Mossul.

PUBBLICITÀ

Oggi sono al sicuro in un campo profughi, dopo aver vissuto per due anni sotto Daesh a Mossul.

Sei mesi fa, Mahmood, la moglie e i suoi 4 bambini hanno deciso di rischiare la vita per fuggire dall’inferno.

Un giornalista francese aveva ripreso la fuga.

Lo scorso aprile nel corso della notte decidono di attraversare il campo minato che li separa dalle postazioni controllate dai peshmerga curdi.
Poco prima di raggiungere l’obiettivo:

Amar:
“Abbiamo camminato e abbiamo superato le trincee. Mi sono messo in piedi così ho visto mio padre e mia madre vicino a me e c‘è stata l’esplosione”.

Investito dallo scoppio, il bambino cade incosciente e perde la vista.

Anche il fratellino è ferito alla pancia dagli spari di una mitraglietta.

Mahmood:
“L’abbiamo operato per togliere il metallo, è un eroe”.

Per loro è un miracolo essere ancora tutti insieme, visto il pericolo corso; ma non c’erano alternative come dice la madre:

“Gli uomini di Daesh ci mettevano una pressione assurda; noi donne non potevamo uscire, dovevamo portare il niqab”.

Amar:

“Sono dei cani, se non vai a pregare alla moschea ti uccidono, se ti vedono davanti a casa tua all’ora della preghiera ti uccidono.
Ci prendono tutto, se non hai la barba sufficientemente lung ti uccidono; qualsiasi scusa è buona per ucciderti”.

Mahmood:

“Mi appello al mondo intero per salvare chi è ancora sotto il controllo di Daesh, se non sarà così la sorte sarà la stessa che quella riservata a Amar”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Due morti per taser in 48 ore, Carabinieri indagati per omicidio colposo

Incendi in Spagna, autopompa si ribalta a León: morto un vigile del fuoco